I Nostri Tutor di Sostegno e i Nostri Psicologi
In questa pagina verranno elencati i nostri tutor e i nostri consulenti SAP (Psicologi)
-iloveimg-cropped.jpg)
Elisabetta Bolino
Psicologa consulente SAP
tel: 3205718653
Skype: betta857
email: bolino.elisabetta@gmail.com
Nata a genova il 17/06/1985,
nel 2009 conseguisco il titolo di dottoressa in Scienze e Tecniche Psicologiche e nel 2011 in Psicologia Clinica e della Salute.
Dal 2014 iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Puglia, matricola n° 4355.
Nel corso degli anni di studi, e fino ad oggi, ho lavorato con i bambini sia autonomamente che presso associazioni che attraverso attività di tirocinio, esperienze che mi hanno permesso di fare pratica con le problematiche approfondite durante gli anni di studio.
Attraverso una formazione e-learning, impartitami dal Maestro e Compositore Nicola Menna, ho acquisito una buona conoscenza di alcuni programmi di didattica inclusiva, come Quiz Faber, Casa delle Parole e il registro elettronico Giudizi 2000, come anche di programmi audio editing tra i cui Audacity, Goldwave e Mixcraft.
Attualmente iscritta presso la SIAB, Società Italiana di Analisi Bioenergetica, al fine di conseguire il titolo di Psicoterapeuta.
"Autorizzo l' uso dei miei dati personali ai sensi della L.675/96 e della L.193/2003 e successive modifiche"
Elisabetta Bolino

Krizia Rusticoni
Psicoloda Consulente SAP
tel 3338735792
skype: krizia.rusticoni
email: krizia.rusticoni@hotmail.it
Krizia Rusticoni è nata a Vizzolo Predabissi (MI) il 4 gennaio 1988. Dopo aver compiuto la maturità scientifica ha conseguito la laurea specialistica in Psicologia Clinica con la votazione di 110 e Lode presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Attualmente sta frequentando l'IRPA, una scuola di specializzazione in psicoterapia analiticamente orientata. Ha lavorato e lavora come educatrice presso la scuola dell'infanzia e le scuole primarie di primo e secondo grado. Ha preso in carico minori aventi diversi tipi di disturbi come ADHD , DSA, autismo, disturbi evolutivi, disturbi del linguaggio, ritardo mentale di vario grado e patologie degenerative.
Durante il suo percorso formativo ha avuto modo di partecipare e condurre diversi laboratori espressivi presso un Centro Diurno Disabili e presso una scuola secondaria.
Infine ha da sempre coltivato la passione per la musica, in particolare la musica classica, dedicandosi allo studio del pianoforte, conseguendo la licenza di teoria e solfeggio presso il Conservatorio Giuseppe Nicolini di Piacenza.
"Autorizzo l' uso dei miei dati personali ai sensi della L.675/96 e della L.193/2003 e successive modifiche"
Krizia Rusticoni
.jpg)
Eleonora Sana
Sono una Psicologa clinica iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Lazio dal 2017 e specializzanda in Psicoterapia presso l'Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona (IACP).
Ho conseguito la laurea specialistica in Psicologia Clinica e Tutela della Salute a Luglio del 2015, con la votazione di 110 e Lode.
Ho svolto le mie esperienze formative presso: il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile, Policlinico Umberto I, Roma, in cui ho approfondito l'area degli apprendimenti dal punto di vista clinico; l'Istituto di Ortofonologia (IDO), Roma, in cui ho preso parte alla co-conduzione di gruppi di supporto psicologico con bambini che presentano difficoltà nell'apprendimento e negli aspetti emotivi-relazionali; una comunità per minori che si occupa di adolescenti con problemi psichiatrici.
Ho lavorato in passato come educatrice in asilo nido poiché mi appassiona lavorare con i bambini.
Lavoro come Psicologa e Tutor con bambini e adolescenti con DSA, ADHD, disabilità intellettiva e difficoltà dell'età evolutiva supportandoli sul piano didattico e sul piano emotivo relativi alle difficoltà nell'apprendimento.
Ho svolto diversi corsi di formazione sui DSA tra cui il corso "La presa in carico degli alunni con DSA e delle loro famiglie: dagli stili di apprendimento agli strumenti compensativi" presso Formazione Continua in Psicologia (FCP) in modalità webinar.
Infine mi piace mettere nel mio lavoro creatività, integrare nuove conoscenze, esperienze e metodologie che possono arricchirmi come persona e come professionista come ad esempio la didattica inclusiva attraverso la piattaforma e-learning. Tra le mie passioni oltre la psicologia mi piace cantare ed ho preso qualche lezione di canto.
Autorizzo l'uso dei dati personali secondo il Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) per finalità didattiche.
Eleonora Sana

Nome Cognome
Caratteristica delle consulenze SAP sostegno psicologico e arre di intervento psicoterapeutico
come viene svolta la vostra consulenza SAP
nostre consulenze vengono svolte via skype wire icq previo accordo con il nostro psicologo
La Consulenza e il Sostegno psicologico sono servizi volti ad analizzare sostenere e sviluppare le potenzialità dello studente , aiutandolo nello studio stimolandone l'autostima. analizzando le difficoltà incontrate sia nel corso della lezione che nello studio infrasettimanale qualora fosse necessario
A chi è rivolto?
La consulenza Sap è rivolta a tutti gli studenti che hanno difficoltà durante lo studio
e a ragazzi con DSA BES E ADHD
In cosa consistono e come vengono strutturate le consulenze SAP ?
La Consulenze psicologiche sono servizio di carattere non terapeutico consistono in una serie di incontri ( colloqui) che possono essere sia di carattere individuale che di gruppo In tali contesti , generalmente, vengono affrontati temi legati a difficoltà temporanee, a disturbi di lieve entità o a disagio nelle relazioni sia personale che in ambito famigliare che extrafamigliare esse hanno una valenza di tipo carattere informativo.
Quali tematiche vengono affrontate
difficoltà nello studio
difficoltà individuali temporanee
difficoltà di rapporto fra genitori e figli
a seconda della problematica presentata e degli obiettivi psicologici concordati con i consulenti SAP, le modalità di intervento potranno essere definite
Consulenza psicologica individuale
Consulenza psicologica di gruppo
Consulenza psicologica familiare
come sono organizzate le vostre consulenze Psicologiche
al fine di poter erogare il nostro servizio in modalità impeccabile si consiglia di collegarsi 15 minuti prima dell'orario della visita concordata
qualora volessi cambiare giorno ed ora, potrai darcene comunicazione o contattare direttamente il nostro psicologo al fine di concordare un orario e un altro giorno
Quanto dura una vostra singola consulenza?
ogni nostra consulenza dura 60 minuti
come viene strutturata la consulenza
Storia clinica personale e familiare
comprensione e analisi delle problematiche e dei sintomi presentati anche con l'utilizzo di questionari
analisi della motivazione al cambiamento e delle aspettative rispetto alla richiesta di aiuto
Quanto durano i cicli di incontri di consulenza Psicologica?
in media ogni ciclo di consulenze psicologiche e composta da 10 incontri
Quale è il costo di una consulenza psicologica e o di un incontro di sostegno psicologico
il costo e 30€ per gli iscritti (20€ di consulenza +10€ di prenotazione)
50 per utenti non iscritti (40€ di consulenza +10 €di prenotazione)
Il Sostegno Psicologico
Il Sostegno Psicologico è un servizio di carattere non terapeutico rivolto a persone che vivono un momento di disagio o crisi personale, ma che non presentano sintomi rilevanti o comunque un quadro clinico tale da necessitare di intervento psicoterapeutico.
Può essere effettuato sia individualmente o in gruppo, quando più persone condividono le stesse difficoltà o un'identica situazione personale: include infatti percorsi di sostegno uniti a sisuazioni di confronto
Quanto dura un incontro di sostegno psicologico
ogni nostra consulenza dura 60 minuti
come viene strutturato l incontro o gli incontri
Storia clinica personale e familiare
confronto sulla problematiche in modalità frontale o di gruppo
comprensione e analisi delle problematiche
analisi della motivazione al cambiamento e sulle aspettative di riuscita
Quanto durano i cicli di incontri di Sostegno psicologico?
la durata degli incontri viene stabilità con lo psicologo dopo colloquio conoscitivo iniziale
Quali sono le tematiche di intervento a livello Psicoterapeutico
attualmente le nostre aree di intervento sono
Anoressia Bulimia (DCA)
DSA BES ADHD
IAD
Quanto dura una vostra seduta di Psicoterapia
ogni nostro incontro dura 60 minuti
una volta analizzata la storia clinica del paziente verrà poi stabilito un percorso Psicoterapeutico
quanto costa una vostra seduta Psicoterapeutica
70 € (60€ costo della seduta +10€ di prenotazione)
nel pulsante sotto stante potrai pagare i servizi di consulenza psicologica e di sostegno psicologico
nel pulsante sotto stante potrai pagare i nostri servizi di incontri di psicoterapia sulle nostre Aree di intervento DSA BES ADHD DCA